Quantcast
Channel: Julia Timoshenko – Pagina 148 – eurasia-rivista.org
Browsing all 147 articles
Browse latest View live

Turchia e Qatar: i nuovi leader regionali?

Dopo la cosiddetta “Primavera Araba” che ha contagiando diversi paesi arabi, il Vicino Oriente sta vivendo la mancanza di un leader. Questa situazione permette alla Turchia e al Qatar di assumere un...

View Article


Intervista a Marco Costa, autore di Soviet e Sobornost

Marco Costa, SOVIET E SOBORNOST. Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica Edizioni all’insegna del Veltro, 2011. Pagine 94, € 10,00 Davide D’Amario: Perché un saggio sui rapporti tra...

View Article


Hélène Carrère d’Encausse, La Russia tra due mondi

Hélène Carrère d’Encausse La Russia tra due mondi Salerno Editrice, Roma 2011 L’opera Bisogna aver paura della Russia? È questo l’interrogativo che si pone Hélène Carrère d’Encausse dopo la fine...

View Article

L’Ucraina sospesa tra Est e Ovest

Introduzione Le cronache delle relazioni russo-ucraine dello scorso decennio si soffermano con regolarità sulle questioni energetiche. Attraverso l’Ucraina passano i più importanti condotti che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Qousque tandem…

Una brevissima premessa Il 30 agosto ero alla Farnesina, il ministero degli Esteri, per partecipare alla manifestazione in favore della Libia di Gheddafi, devastata da un intervento criminale di...

View Article


P. Buttafuoco recensisce “Capire le rivolte arabe” su “Panorama”

A pochi passi da casa nostra si sta facendo la storia. Capire le rivolte arabe non è solo un imperativo che ci riguarda, ma anche il titolo di un libro proprio necessario. È quello di Pietro Longo e...

View Article

Siria: il patriarca maronita vola in aiuto del regime siriano

Fonte: Afrique Asie (11/9/11) Quando il 5 settembre Nicolas Sarkozy ha ricevuto all’Eliseo il nuovo patriarca maronita Mgr Béchara Raï quasi sicuramente non si aspettava che il capo della Chiesa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Círculos de solidaridad

Bruno Amoroso (Profesor de Economía Internacional y Desarrollo en la Universidad de Roskilde en Dinamarca), en su libro Europa y el Mediterráneo, desarrolla una interesante teoría sobre la...

View Article


Destabilizzazione interna ed intervento NATO. Dal Kosovo alla Libia

Il nostro redattore Stefano Vernole, autore di vari libri sul Kosovo, ha tenuto la conferenza Destabilizzazione interna ed intervento NATO: dal Kosovo alla Libia a Benevento, il 24 settembre scorso....

View Article


Bahrayn: false prove contro gli attivisti condannati a morte?

Fonte: “Global Research”   Sono emerse nuove prove a sostegno del fatto che il caso del regime del Bahrein contro due attivisti democratici condannati a morte per aver ucciso due poliziotti contenga...

View Article

I costruttori di carte ottriate

Editoriale del numero XXIII (2/2011) Lo studio dei rapporti tra la legge fondamentale di uno Stato e la geopolitica è tornato di attualità tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta. In quel...

View Article

Geopolitica e costituzioni

  Editoriale  I costruttori di carte ottriate (Tiberio Graziani) Dossario: Costituzioni e Geopolitica Eteronomia di una complementarità necessaria (Giuseppe Romeo) Il geodiritto e i centri mondiali del...

View Article

L’IsAG presenta: Corso di arabo online per principianti

  L’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) e la rivista Eurasia presentano: CORSO DI LINGUA ARABA ONLINE, livello PRINCIPIANTI   Il corso sarà composto da 20 lezioni da...

View Article


Su Stalin e la natura sociale della Cina

1. Venerdì 23 settembre 2011 nella mitica “Sezione Trentanove” di Torino, luogo storico del comunismo critico torinese, Domenico Losurdo ha presentato e discusso il suo saggio su Stalin (Cfr. Stalin....

View Article

La Costituzione italiana e le sfide internazionali: intervista a Paolo Maddalena

In occasione dell’uscita del numero XXIII (2-2011) di “Eurasia”, dedicato a Geopolitica e costituzioni, il nostro redattore Antonio Grego ha incontrato il prof. Paolo Maddalena, giurista e magistrato,...

View Article


Guerra di Libia, guerra d’Africa

Il conflitto in Libia ripropone sulla scena internazionale l’importanza di un quadrante geopolitico, quale quello nordafricano, di per sé non scindibile dalle dinamiche che attengono ai delicati...

View Article

Eredità sovietica e prospettive in chiaroscuro

Si avvicinano le elezioni presidenziali del 2012 e il clima politico in Russia entra nella sua fase più intensa. L’annuncio della nuova candidatura di Vladimir Putin ha messo in evidenza due fattori:...

View Article


“Panorama Difesa” recensisce “Capire le rivolte arabe”

“Panorama Difesa“, prestigiosa rivista del settore pubblicata dalla fiorentina Ediservice, ha recensito la pubblicazione dell’IsAG Capire le rivolte arabe. Alle origini del fenomeno rivoluzionario,...

View Article

“Soviet e Sobornost”: una recensione

“[…] Come l’Ortodossia è uno dei fattori più importanti della storia della Russia, così anche i destini della Russia determinano il destino dell’Ortodossia russa”. Questa frase di A. Smeman, citata in...

View Article

Gli USA all’attacco della Francia?

“La Francia non lo sa, ma siamo in guerra con l’America. […] Si, una guerra permanente, una guerra vitale, una guerra economica […] Si, sono molto duri gli americani, sono voraci, essi vogliono il...

View Article
Browsing all 147 articles
Browse latest View live